l'equivoco
venerdì 3 Febbraio, 2023
Censurata la finocchiona su Facebook: «È un insulto»
di Redazione
La piattaforma di Zuckerberg scambia il nome dell'insaccato per un'offesa alle «categorie protette». Poco dopo ritorna visibile

Pare proprio che la piattaforma social di Zuckerberg abbia preso un abbaglio confondendo il tipico salume toscano aromatizzato con semi di finocchio con un insulto ai danni di quelle che Facebook indica come «categorie protette».
L’incidente sarebbe successo già una decina di giorni fa ma diventato virale da alcune ore.
L’equivoco è stato risolto immediatamente grazie alla segnalazione dell’agenzia di comunicazione «Interiora Design», il cui post, dove presentava questa tipologia di insaccato, era stato bloccato dall’algoritmo che gestisce il «politically correct».
Mondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
L'inchiesta
Assegni universali e più servizi, così in Europa si spinge la natalità. Ecco le misure a confronto col Trentino
di Tommaso Di Giannantonio
Sostegni per tutti e servizi accessibili. Questa la via scelta da nazioni come la Francia o la Svezia in cui la copertura dei nidi d’infanzia e il tasso di occupazione femminile raggiungono percentuali più elevate rispetto all’Italia