L'inchiesta
mercoledì 7 Giugno, 2023
Cemento come 5mila campi da calcio: i Piani regolatori dei Comuni prevedono nuove opere per 3.427 ettari
di Tommaso Di Giannantonio e Simone Casciano
Consumo di suolo, cresce la superficie antropizzata: a rischio il 10% del territorio a vocazione agricolo-rurale

Consumo suolo zero. Questo l’obiettivo chiesto dall’Europa agli stati e assunto anche dalla Provincia con la legge 15 del 2015. Eppure le nuove costruzioni in Trentino continuano ad aumentare. È quanto emerge dai dati forniti dal Dipartimento territorio della Provincia di Trento.
I numeri
Nei vari piani regolatori generali dei comuni del Trentino sono messi in pancia lavori che porteranno al consumo di 3.427 ettari di nuovo suolo pari a quasi cinquemila campi da calcio e 4 milioni di metri cubi. In Trentino attualmente il 53% del territorio è boschivo, il 21% rocce e ghiacciai e solo il 10% risulta agricolo-rurale. «Proprio questa, secondo gli esperti, è la fetta che potrebbe ridursi di più, a scapito...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna