l'intervista
martedì 22 Aprile, 2025
Celina Murga e il suo film sull’Argentina: «Racconto le fragilità di un Paese in crisi»
di Michele Bellio
La regista e sceneggiatrice argentina sarà al Festival trentino come giurata e con la sua pellicola «Destinazione… Argentina». «Martin Scorsese? Un amico e collega. Il suo supporto è fondamentale»
Celina Murga (Paraná, 1973) è una regista e sceneggiatrice argentina. Ha studiato fotografia e regia cinematografica all’Università del Cinema di Buenos Aires. Nell’arco della sua carriera ha firmato vari lungometraggi presentati in importanti festival internazionali, tra cui Berlino, Venezia e Toronto. Insegna regia cinematografica e lavora come tutor in vari programmi di sceneggiatura e sviluppo progetti. Il suo ultimo film, «El aroma del pasto recién cortado» (traducibile con «Il profumo dell’erba tagliata di fresco»), di cui Martin Scorsese è produttore esecutivo, ha vinto nel 2024 il premio per la miglior sceneggiatura al Tribeca Film Festival di New York.
Celina Murga farà parte della giuria del...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre
Università e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani