val di fiemme
giovedì 9 Marzo, 2023
Cavalese, danneggiano il patrimonio comunale: traditi dalle telecamere
di Redazione
I giovani dovranno pulire il paese per un paio di giornate in affiancamento agli operatori ecologici comunali e acquistare alcune nuove piante per l’arredo urbano

Il nuovo sistema di videosorveglianza comunale ha permesso all’arma dei Carabinieri di identificare gli autori del danneggiamento al patrimonio comunale effettuato nel week end del 18 febbraio 2023 .
Si tratta di un gruppo di giovani valligiani che, dopo aver preso consapevolezza del danno causato, si sono recati al Municipio accompagnati dai rispettivi genitori per scusarsi con la comunità cavalesana, concordando con il sindaco Sergio Finato e gli organi di polizia, a fine risarcitorio, la loro disponibilità a pulire il paese per un paio di giornate in affiancamento agli operatori ecologici comunali.
Inoltre agli autori del reato è stato chiesto dall’amministrazione l’acquisto di alcune nuove piante/arbusti per l’arredo urbano al fine di sostituire quelle danneggiate durante il loro raid notturno.
Le videocamere hanno così permesso di intraprendere una efficace azione di risarcimento e sensibilizzazione a favore del rispetto del bene comune.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»