musei
mercoledì 27 Marzo, 2024
Castello del Buonconsiglio, i giardini sono aperti anche i venerdì sera per suggestivi aperitivi
di Redazione
Dal 5 aprile al via le visite guidate ed attività con musica, teatro e danza. Accesso libero anche alla nuova caffetteria

Il Castello del Buonconsiglio si apre alla città, ai trentini e ai turisti anche nelle serate di venerdì con speciali aperture dove la visita di alcuni ambienti sarà abbinata di volta in volta a diverse proposte dove l’arte si sposerà con la musica, il teatro, la danza, visite guidate ed invitanti aperitivi nei giardini del maniero. Tra le tante iniziative pensate dal museo nell’anno del Centenario ecco che dal 5 aprile e per tutto l’ anno, escluso il mese di agosto, tutti i venerdì il Castello del Buonconsiglio rimarrà aperto fino alle ore 21 proponendo ogni settimana nuovi percorsi e passeggiate con i curatori in stanze o luoghi poco noti del maniero. Si partirà venerdì 5 aprile con le visite guidate alla mostra “Con croce e spada.Longobardi a Civezzano” e la visita alle sale di Castelvecchio che ospitano le collezioni archeologiche del museo. Chi vorrà potrà poi godersi anche un suggestivo aperitivo serale musicale nel giardino di Castelvecchio di fronte alla magnificenza della Loggia veneziana illuminata di notte. La caffetteria, gestita da Infusione, sarà infatti aperta per tutta la serata e proporrà stuzzicanti proposte nel giardino del maniero. Tariffa di ingresso al museo : 5,00 euro a persona( solo ingresso al museo senza aperitivo).
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset