Il lutto
domenica 13 Luglio, 2025
Castel Ivano, addio a Pasquazzo: ex sindaco e noto imprenditore
di Redazione
Attivo nel volontariato e capogruppo degli alpini, si è spento a 93 anni. Il primo cittadino: «Un punto di riferimento»

Giuseppe Pasquazzo, sindaco di Ivano Fracena dal 1969 al 1980, è scomparso nella giornata di venerdì all’età di 93 anni.
Pasquazzo, per tutti «Bepi», è stato – come spiega l’attuale primo cittadino di Castel Ivano Alberto Vesco – «per anni un punto di riferimento per l’intera comunità. Ha dato molto alla nostro territorio e oltre ad essersi impegnato nell’amministrazione comunale era stato anche il capogruppo degli alpini di Villa Agnedo e Ivano Fracenala». Tra i tanti progetti realizzati alla guida del gruppo Ana anche la realizzazione della chiesetta alpina del Monte Lefre. Nel corso della sua vita Pasquazzo è stato anche un imprenditore con importanti qualità e – afferma Vesco – «ha contribuito alla crescita socio economica del nostro territorio dando lavoro a tante famiglie. Aveva fatto anche grandi cose da imprenditore negli anni dopo l’alluvione e con la sua azienda è sicuramente stato un punto di riferimento per tante realtà. Ha saputo formare tanti muratori capaci, i quali hanno poi speso la loro professionalità anche in altre realtà contribuendo ulteriormente alla crescita del territorio».
Oltre all’attività lavorativa e amministrativa, Pasquazzo è stato anche attivo nel volontariato, una persona sempre presente per la comunità: «Bepi – riprende Vesco – va ricordato come una persona molto concreta, sempre in grado di trovare un modo per abbattere le divergenze e riuscire a creare qualcosa. Uno degli insegnamenti che ci lascia è che quello che conta, alla fine, sono i fatti. Con il volontariato ha contribuito molto anche alla realizzazione di diverse opere. Come diceva lui “Certe cose vanno fatte”». Castel Ivano perde quindi un simbolo della comunità, una persona che come afferma il primo cittadino «ha segnato un’epoca per il comune di Ivano Fracena ma anche in tutta la valle con la sua azienda e con l’impegno nel sociale. Diciamo addio a un grande imprenditore ma soprattutto a un grande uomo».
I funerali si terranno nella giornata di lunedì alle ore 17.30 nella chiesa parrocchiale di Ivano Fracena.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»