Risparmio
martedì 7 Marzo, 2023
Cassa di Trento, l’utile è di 19 milioni
di Mario Pizzini
La banca ha illustrato il bilancio nella prima assemblea di zona a Meano
Un 2022 più che positivo per la Cassa di Trento che vede quasi raddoppiare l’utile al netto delle imposte, passando dai 10,861 milioni del 2021 ai 18,833 di quest’anno, con un patrimonio che si mantiene attorno ai 300 milioni. Ieri, al teatro di Meano, si è tenuto il primo incontro di una serie di incontri sul territorio in cui Cassa Rurale di Trento presenta ai soci il bilancio dell’anno appena trascorso. Da una breve comparazione con il 2021 emerge un trend positivo, che dimostra come la Cassa di Trento sia riuscita a superarsi dopo i difficili anni di pandemia. I ricavi sono aumentati di 17 milioni di euro (dai 93 milioni nel 2021 ai 110 milioni nel 2022) e l’utile netto è praticamente raddoppiato ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero