emergenza casa
mercoledì 19 Giugno, 2024
Case, gli affitti si mangiano quasi metà dello stipendio: in Trentino tra le incidenze più alte d’Italia
di Gabriele Stanga
Salari sempre più bassi e locazioni sempre più care. Manuela Faggioni (Sunia) lancia l’allarme: «A Trento tante famiglie sono vicine alla povertà»

Gli stipendi sono bassi ma gli affitti continuano a crescere: oggi il canone di locazione in Trentino ha un peso medio superiore al 40% dei redditi. E così sempre più famiglie trentine si avvicinano al rischio di povertà. L’emergenza abitativa è un problema noto in Trentino, dalle carenza di alloggi, alle condizioni degli stessi, fino ai prezzi degli immobili spesso non alla portata dei cittadini. È passato un anno dalle proteste degli studenti contro il caro affitti ma la situazione non è poi tanto migliorata, anzi. Se guardiamo ai dati Omi relativi al secondo semestre 2023, nelle zone centrali e semicentrali del Comune il canone si assesta sui 9,4 euro al metro quadro per mese. Prendendo come riferi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil reportage
I funerali di Papa Francesco, dal silenzio alle sirene dei potenti. Sicurezza, Roma si trasforma
di Alberto Folgheraiter (inviato a Roma)
La «laudatio» è stata applaudita otto volte dalla folla, quando sono stati toccati i temi che più stavano a cuore al Pontefice: i migranti, i morti in mare, i diseredati e gli oppressi delle beatitudini