Il monologo
domenica 16 Marzo, 2025
Carlotta Vagnoli: «Le donne non addomesticabili? Sono stronze, come le streghe di un tempo. Da Boldrini a Clinton, troppi attacchi»
di Stefania Santoni
La scrittrice, attivista e divulgatrice martedì a Riva del Garda con un racconto sulle etichette e sugli stereotipi che incatenano le donne e sul linguaggio del potere
Se non sei accondiscendente, sei aggressiva. Se alzi la voce, sei isterica. Se dici di no, sei una stronza. È su questo corto circuito culturale che si muove «Le solite stronze», il monologo di Carlotta Vagnoli che martedì 18 marzo alle 21 chiuderà la rassegna teatrale 2024-2025 del Comune di Riva del Garda all’auditorium del Conservatorio Bonporti promossa dal Comune di Riva del Garda e da Trentino Spettacoli. Scrittrice, attivista e divulgatrice, Vagnoli porta in scena un racconto urgente e necessario sulle etichette che incatenano le donne, sugli stereotipi che soffocano la libertà di espressione e sul linguaggio come strumento di potere. Lo spettacolo, con la drammaturgia sonora di Francesco Medda...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiUniversità e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani
La curiosità
Halloween, la vera storia della festa più spaventosa dell’anno: dalle origini celtiche al «dolcetto o scherzetto»
di Redazione
Nata come rito celtico per celebrare la fine dell’estate, Halloween è oggi una delle feste più amate al mondo. Ecco perché si festeggia il 31 ottobre e come si è trasformata nel tempo