il progetto
lunedì 24 Aprile, 2023
Carlotta e Romina raccontano il loro «Giardino delle Prime Fonti» di Predazzo
di Samanta Deflorian
Il progetto di assistenza alla scuola parentale è nato nel 2018. «Ora vogliamo creare rete su tutto il territorio»

«Il Giardino delle Prime Fonti nasce da un sogno». Esordisce così Carlotta Vanzetta quando racconta il progetto di assistenza alla scuola parentale cui ha dato vita a Predazzo. «Sono un’insegnante – dice – e faticavo ad adeguarmi ai tempi ristretti dettati dalla campanella, alle classi numerose che limitano il tempo dedicato ad ogni bambino e al dialogo e al confronto tra di essi e con essi».
Carlotta incontra Claudia Cagnati, naturopata, nel 2018. Insieme iniziano a immaginare una realtà diversa, un luogo rispettoso dei tempi dell’infanzia. L’incontro «con le famiglie giuste al momento giusto» fa il resto. Nasce così un’associazione composta da 15 famiglie di bambi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiistruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto. Sono come un vasetto di marmellata»
di Miriam Rossi
Pasquale Tappa spiega il suo approccio: «Ero in quarta elementare, i miei genitori vennero chiamati dalla maestra (unica) preoccupata per la nuova diavoleria moderna: era la calcolatrice»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale