I risultati dai campi

domenica 23 Novembre, 2025

Calcio Eccellenza: Virtus Bolzano sola in vetta, Rovereto rallenta ancora

di

In Promozione cade l’Anaune con il Calisio e si fa agguantare in vetta dalla ViPo. In serie D il Maia Alta slitta all'ultimo posto della classifica

ECCELLENZA

La tredicesima giornata regala emozioni e rimescola ancora una volta la parte alta della classifica. La notizia principale arriva da Lavis, dove la Virtus Bolzano compie il sorpasso decisivo e diventa capolista solitaria. I bolzanini vanno sotto per il gol di Michele Slomp, ma sanno reagire. Proprio allo scadere del primo tempo Kaptina firma il pari e nella ripresa Bertuolo e Kacaj completano la rimonta, fissando il 3-1 che vale la vetta.
Passo falso invece per il Rovereto, che in casa non riesce ad andare oltre l’1-1 contro il Gherdeina. È la quarta partita consecutiva senza vittorie per i ragazzi di Giuliano Giovanazzi, a segno con Alessandro Rossi e ora scivolati al terzo posto. Ne approfitta il Bozner, che grazie al netto 5-1 rifilato al Valle Aurina sale al secondo posto ad una lunghezza dalla vetta. Il quadro di giornata vede anche del 2-2 esterno del Mori Santo Stefano sul campo del Brixen, con Joaquin Cabrera e Matteo Spagnolli. Successo pesante invece per l’Union Trento, che vince 1-0 in casa del Parcines con la firma di Christian Malfer, mentre il Levico Terme espugna il campo del San Paolo. Dopo il vantaggio iniziale dei locali, i gialloblù di Stefano Manfioletti ribaltano tutto con Marco Bucci, Matteo Cosentino e Nicola Dallavalle. Cresce e convince il Comano Terme Fiavé, che batte 2-0 il Termeno con due reti arrivate nella ripresa grazie ad Samir Ajdarovski e Massimiliano Caliari.
Il maltempo invece ferma San Giorgio–Benacense, rinviata a data da destinarsi.

La classifica: Virtus Bolzano 27 punti, Bozner 26, Rovereto 25, Mori Santo Stefano 21, Termeno, Levico Terme e Union Trento 20, Comano Terme Fiavé 18, Benacense 15, San Paolo e Valle Aurina 14, Brixen 13, San Giorgio e Lavis 12, Gherdeina e Parcines 11.

 

PROMOZIONE

Anche in Promozione non mancano i colpi di scena. Cade per la prima volta l’Anaune Val di Non, sorpresa in casa del Calisio che vince 3-2. Decisive le reti di Ferrai, Lorenzi e Zeni, mentre l’Anaune riesce a rispondere solo con la doppietta di Zanotti.
Vince in rimonta la ViPo Trento che raggiunge la vetta. La squadra di Stefano Manica supera 2-1 la Rotaliana, quest’ultima rimasta in dieci dopo l’espulsione di Nardelli al 18’. Gli ospiti erano passati avanti con Brugnara, ma la ViPo ribalta con due splendide giocate. Una rovesciata di Allegretti e un colpo di testa di Curzel. Non sfrutta l’occasione per arrivare sul podio il MolvenoSpor, che pareggia solo nel recupero 1-1 contro l’Avio Calcio, grazie a Degasperi che risponde al rigore trasformato da Issaka.
Travolgente l’Aquila Trento, che infligge un pesante 5-0 al Dro Cavedine. L’Arco espugna il campo dell’Alense con un 3-2 firmato da Guzzo, Righi e Ribaga, mentre ai padroni di casa non bastano Moscatelli e Trainotti. Successo anche della Garibaldina, che sorprende il Nago Torbole con l’1-0 di Lucidi. La Settaurense vince 2-1 in trasferta grazie a Orlando e Dubini, mentre Arcuri segna per la formazione locale. Spettacolo in Athesis–Borgo, finita 3-3. Djalveh ne segna due, Pedrotti completa il tabellino dei padroni di casa, mentre per il Borgo vanno a segno Curzel e Jacopo Stefani con una doppietta.

La classifica: Anaune Val di Non e ViPo Trento 30 punti, Rotaliana 25, MolvenoSpor 24, Settaurense* 22, Calisio* e Arco 21, Aquila Trento 20, Alense 18, Dro Cavedine 16, Nago Torbole 15, Borgo 13, Athesis 10, Garibaldina 7, Avio Calcio 6, Altavalsugana 4. *una partita in meno

 

In Serie D arriva un’altra sconfitta per il Maia Alta, battuto 3-1 dalla Luparense (rete di Brusco). Un ko pesante, che condanna i meranesi all’ultimo posto solitario in classifica.

Nel girone B della Serie C femminile si attende alle ore 17 il derby fra Trento e Südtirol, mentre l’Azzurra porta a casa una vittoria fondamentale. 2-0 in trasferta sul campo del Real Vicenza, grazie ai gol di Rosa e Tonelli. La squadra sale così a 6 punti dopo 6 giornate.

Foto Calisio