la photogallery
lunedì 7 Agosto, 2023
Caderzone e la Festa dell’Agricoltura, in 5000 per assistere alla kermesse contadina
di Walter Facchinelli
Le immagini delle celebrazioni, tra sfilate, polenta carbonera e il duro lavoro di campagna
La Festa dell’Agricoltura 2023 è stata un grande successo. Ha calamitato nel Parco agricolo-sportivo della verdeggiante Piana di Caderzone 5.000 curiosi per vedere da vicino le tradizioni contadine, la sfilata di allevatori e loro animali, rastrellare o falciare il fieno, assistere alla Casarada, rotolare e assaggiare la Spressa Dop delle Giudicarie ed estasiarsi davanti al falò.
Il sindaco Marcello Mosca è orgoglioso di questa straordinaria Comunità che «con grande gioco di squadra ha permesso l’ottima riuscita di questa tre giorni» presentando la vita della gente di montagna e l’orgoglio del passato contadino. Sottolinea Mosca «la Festa è stata realizzata da oltre 400 tra volontari delle nostre associazioni e figuranti, dai giovanissimi ai pensionati. Ringrazio la nostra Pro Loco, presieduta da Rosangela Brindisi, e il suo staff, vero braccio operativo dell’Amministrazione».
1500 porzioni di polenta carbonera servita ai tavoli in piatti di ceramica, più di 3 quintali di patatine fritte, migliaia di panini, 800 pasti alle cene tipiche di giovedì e venerdì, 20 kg di Spressa Dop delle Giudicarie assaggiati, danno la contezza di quante persone hanno affollato la zona sportiva, i mercatini agricoli e il capannone. Senza tralasciare la folla multicolore alla sfilata di domenica – ritmata dalle bande musicali di Caderzone e Condino – che ha plaudito e fotografato i piccolissimi del Gruppo folk, donne e uomini in abiti da lavoro con cavalli, carrozze con le autorità, trattori e vecchi attrezzi, che sorridenti hanno percorso Caderzone Terme con vacche di Razza Rendena, capre, asini e cavalli, infondendo allegria e buon umore. A questi si aggiungono gli oltre cento turisti che, rastrello alla mano, hanno partecipato alla fienagione, i 18 partecipanti alla prima tappa della Gara di sfalcio giudicariese vinta da Timo Sartori, le 5 donne e 11 maschi, oltre ai 6 bandisti di Caderzone, che hanno fatto rodülar la Spressa, vinta da Nadia Calzà di Arco e Andrea Spooner della Giamaica.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non