mondo
martedì 17 Settembre, 2024
Bus si schianta in Perù, 13 italiani coinvolti nell’incidente: 6 sono gravi
di Redazione
L'autista avrebbe perso il controllo del finendo fuori dalla strada di montagna a zig-zag che collega Machu Picchu con la città turistica di Aguas Calientes

Sono 13 gli italiani coinvolti nell’incidente di un bus avvenuto nei pressi di Machu Picchu, in Perù, e 6 di questi risultano feriti gravemente e sono ricoverati a Cuzco con fratture multiple. Insieme a loro, altri 25 turisti sono rimasti feriti dopo che il loro autobus è uscito fuori strada mentre scendeva dall’antica cittadella Inca di Machu Picchu. L’autista avrebbe perso il controllo e il mezzo è precipitato fuori dalla strada di montagna a zig-zag che collega il sito storico con la città turistica di Aguas Calientes, cadendo per circa 15 metri.
La Polizia Nazionale del Perù ( PNP ) ha pubblicato l’ elenco dei feriti nell’incidente avvenuto sulla strada vicino allo storico santuario di Machu Picchu. I feriti italiani sono Luciana Bonfada, di 35 anni che ha riportato delle fratture; Angelo Florile, 33 anni, nazionalità italiana, che ha riportato alcune contusioni; Giorgio Quiagliaroli, (47 anni) si è rotto la gamba destra; Dario Florio, (46 anni), nazionalità italiana, con alcune lievi contusioni; Gabriela Cristoforini, (48 anni), diagnosi: frattura del perone tibiale; Elisabetta Panzeri, (44 anni) che ha riportato alcune fratture; Paolo Daledo, (38 anni), nazionalità italiana con un trauma alla gamba destra così come Greta Raimondi di 35 anni e Matteo Vigano, (33 anni) che ha riportato alcune contusioni.
L’Ambasciata d’Italia a Lima, in stretto contatto con il Ministero degli Esteri e con le autorità locali, si è subito attivata per fornire la massima assistenza consolare ai turisti italiani coinvolti nell’incidente e ai loro familiari, dicono all’Ansa fonti della Farnesina.
infrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo
cronaca
Trento: entra in un ristorante forzando la porta d’ingresso e ruba del cibo. Rintracciato dopo poche ore e denunciato
di Redazione
Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. L'uomo ha violato il Daspo urbano: è stato trovato alle Albere, zona a cui gli era stato inibito l’accesso per un anno