welfare
martedì 19 Marzo, 2024
Buoni taxi: a Trento in arrivo mille voucher per donne, residenti over 75 e disabili. Ecco come richiederli
di Redazione
La distribuzione sarà replicata con le stesse modalità dell’anno scorso a partire da giovedì 21 marzo

Il Comune ha deciso di rifinanziare anche per il 2024 i buoni taxi riservati alle donne (utilizzabili solo in orario notturno), ai residenti over 75 e alle persone con disabilità (utilizzabili tutto il giorno).
Visto il gran numero di richieste nel 2023, i buoni a disposizione nel corrente anno saranno stati aumentati da 600 a mille e la distribuzione sarà replicata con le stesse modalità dell’anno scorso a partire da giovedì 21 marzo. Ammontano a 50 mila euro le risorse stanziate, sufficienti dunque a finanziare mille buoni del valore di 50 euro ciascuno. Metà saranno riservati alle donne, il resto ad anziani e disabili.
Chi ha richiesto e ricevuto il buono nel 2023 senza averlo fruito potrà richiederlo anche per il 2024, salvo disponibilità e a partire dalla data che sarà comunicata in un secondo momento sul sito e i canali social del Comune.
Ricordiamo che la convenzione tra il Comune e la cooperativa Radio taxi Trento prevede che il buono possa essere usato singolarmente o a scalare, nelle tratte con partenza o arrivo nel territorio comunale e comunque non distanti oltre 50 chilometri dal territorio comunale.
I buoni potranno essere richiesti tramite spid su www.comune.trento.it/Comune/Documenti/Schede-informative/Buoni-per-l-utilizzo-del-servizio-taxi-2024. Per chi fosse sprovvisto di identità digitale o riscontrasse problemi informatici, è disponibile lo sportello del servizio Sviluppo urbano, sport e sani stili di vita ai numeri 0461 884845 – 0461 884371 previo appuntamento telefonico.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»