arte
martedì 7 Febbraio, 2023
Bunker: una mostra fotografica sulle fortificazioni della seconda guerra mondiale in Tirolo
di Redazione
Una rassegna targata Vincenzo Pagliuca che esplora un capitolo drammatico della storia d'Europa aperta dal 15 febbraio al 18 marzo

Circa 350 bunker furono edificati prima dello scoppio della seconda guerra mondiale lungo il confine con l’Austria, sul territorio conteso del Sud Tirolo. Un enorme sistema di fortificazioni dismesso dall’esercito nel 1993.
Vincenzo Pagliuca esplora il valore educativo di questo patrimonio che affonda le radici in un capitolo drammatico della storia d’Europa e altresì nelle metamorfosi potenziali nel futuro. Da quella organica che lascia alla natura il compito di nascondere la tragedia nell’oblio vegetale del tempo, a quella della volontà prometeica che piega anche i bunker a nuove funzioni, nuova vita, ad un fine sempre e del tutto umano. Alla conservazione che manifesta elementi architettonici e ne esalta la bellezza come atto eroico, fino ai bunker tali e quali, in cui non vi è sopravvento sulla storia, ma dura memoria, e dunque riflessione.
L’inaugurazione della mostra avverrà il 14. febbraio alle ore 19.
Le indagini
Caso Garlasco, la madre di Chiara Poggi replica a Giallo: «Marco era con noi in Alto Adige, basta fango»
di Redazione
Dopo le nuove insinuazioni sul fratello Marco, la famiglia Poggi mostra le foto del 13 agosto 2007 e smentisce il settimanale: «Documenti alla mano, era in vacanza con noi».