Val di Non
mercoledì 21 Maggio, 2025
Brutta caduta per un operaio sul cantiere della galleria del lago di Tovel: soccorso con l’elicottero
di Patrizia Rapposelli
Ferito gravemente un lavoratore di 51. Altri due infortunati al magazzino Melinda

Grave incidente sul lavoro al cantiere della galleria paramassi sulla strada provinciale del lago di Toghel, a Tuenno, in val di Non: un operaio di 51 anni è stato portato all’ospedale Santa Chiara in elicottero, in codice rosso, dopo una caduta di circa 4 metri. L’allarme è scattato poco prima delle 12 di oggi, mercoledì 21 maggio. Sul posto la polizia locale di Ville d’Anuania, il personale Uopsal e i carabinieri della stazione di Novella in supporto, oltre al personale medico.
Il cantiere è gestito dalla Provincia: si lavora da circa un anno per la messa in sicurezza della strada a tutela degli escursionisti.
Un altro incidente sul lavoro, sempre in val di Non, si è verificato anche questa mattina poco prima delle 8 a Predaia, nel magazzino Melinda. Sono rimasti feriti due dipendenti di 46 e 53 anni. Gli sono caduti addosso alcuni cesti vuoti per la raccolta delle mele.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso