Cronaca
mercoledì 22 Ottobre, 2025
Borgo Valsugana, ubriaco al volante rischia di investire dei pedoni: 40enne denunciato dai Carabinieri
di Redazione
L’uomo, residente in Bassa Valsugana, aveva un tasso alcolemico di 2,76 g/l. La patente gli è stata ritirata. Solo a ottobre, nove denunce per guida in stato di ebbrezza nella zona

Momenti di paura nel centro di Borgo Valsugana, dove un automobilista in evidente stato di ebbrezza ha rischiato di investire alcuni pedoni, procedendo a zig zag per le vie del paese. È stato grazie alla segnalazione tempestiva di alcuni passanti che i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, in transito nella zona durante la tarda serata, sono riusciti a individuare e bloccare il veicolo.
Alla guida c’era un cittadino marocchino di 40 anni, residente in Bassa Valsugana. Sottoposto al test con etilometro, l’uomo è risultato positivo con un valore record di 2,76 grammi per litro, oltre cinque volte il limite consentito. Immediato il ritiro della patente e la denuncia alla Procura della Repubblica di Trento per guida in stato di ebbrezza.
Nel corso dei controlli è emerso inoltre che l’automobilista circolava con una patente estera non convertita, nonostante fosse residente in Italia da oltre un anno: per lui è scattata anche una sanzione amministrativa.
L’episodio si inserisce in un quadro di particolare attenzione al contrasto della guida in stato di ebbrezza da parte dei Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana. Solo nel mese di ottobre 2025, i militari hanno denunciato nove persone per lo stesso reato.
Le forze dell’ordine ricordano che l’assunzione di alcol o sostanze stupefacenti compromette i riflessi, la percezione del pericolo e la capacità di reazione, trasformando ogni spostamento in un potenziale rischio per sé e per gli altri.
La tragedia
Borgo Valsugana, incidente mortale sul lavoro alle Acciaierie Venete: muore un autista di 46 anni
di Redazione
La vittima è Amir Rucic. La tragedia è avvenuta al parco rottami dello stabilimento. L’uomo, di nazionalità slovena, è rimasto schiacciato tra il suo camion e una pala gommata. È morto sul colpo
l'iniziativa
Al Parco delle Terme di Levico al via la rassegna letteraria «Autori alla serra». Tra gli ospiti Daniele Zovi, Elena Stancanelli e Massimiliano Bucchi
di Redazione
Sette incontri, a partire da venerdì 24 ottobre fino a venerdì 5 dicembre, con autrici e autori interpreti del panorama letterario nazionale e ben tre anteprime regionali