Economia
mercoledì 23 Novembre, 2022
Bonus bollette, la platea si allarga. Oltre 35mila le famiglie interessate in Trentino
di Margherita Montanari
La manovra finanziaria da 35 miliardi approvata dal governo conferma l’idea di elevare la soglia di accesso allo sconto sulle utenze di luce e gas, destinato alle famiglie con difficoltà economiche nel primo trimestre 2023. Se così fosse, anche in Trentino potrebbero arrivare più risorse

Si dovrebbe allargare la platea dei beneficiari del bonus bollette. La manovra finanziaria da 35 miliardi approvata dal governo conferma l’intenzione di elevare la soglia minima di accesso allo sconto sulle utenze di luce e gas, destinato alle famiglie con difficoltà economiche nel primo trimestre 2023. Se così fosse, le risorse per azzerare i rincari in bolletta potrebbero arrivare a più soggetti in Trentino. A beneficiarne, infatti, potrebbero essere altri 5.000 nuclei.
Per ottenere il bonus non è necessario presentare domanda. È sufficiente aver ottenuto l’Isee, dopo aver presentato la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu). A quel punto, è direttamente Inps che verifica i requisiti per ottenere l’a...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»