Grandi carnivori
domenica 20 Ottobre, 2024
Bleggio, forestali alla ricerca dell’orso. Altro avvistamento sul Bondone
di Redazione
Grande spavento per un turista spagnolo che, scappando, è caduto procurandosi lievi escoriazioni

Giornata di ricerche nei boschi tra Rango e Cavaione, in comune di Bleggio Superiore, dove ieri è avvenuto l’aggressione ai danni di un uomo di 33 anni da parte di un esemplare di orso. Raccolti diversi campioni biologici, con tutta probabilità ci vorrà circa una settimana per arrivare all’identificazione dell’animale. Intanto migliorano le condizioni della vittima, custode forestale del Comune che ha riportato dei graffi superficiali, giudicati guaribili nel giro di qualche giorno.
Sul Bondone
Un secondo avvistamento, nella mattinata di oggi, domenica 20 ottobre, è avvenuto sul Monte Bondone, nel territorio comunale di Trento, dove, lungo il sentiero delle Tre Cime un ragazzo spagnolo si è imbattuto in un orso da vicino. Non c’è stato alcun contatto: il ragazzo è scappato e, correndo, è caduto a terra procurandosi qualche lieve escoriazione e riuscendo a raggiungere le altre due persone che avevano iniziato l’escursione con lui.
Referendum a Vallelaghi
Sul fronte politico, oggi il comitato per il referendum sulla presenza dell’orso ha fatto tappa in Valle dei laghi, per la raccolta firme finalizzata a indire la consultazione sulla scorta di quanto già fatto in val di Sole, val di Non e in val Rendena. File di cittadini a Padergnone (comune di Vallelaghi) e Pergolese (comune di Madruzzo).
Economia
Turismo trentino in crescita, Failoni: «Camere vendute in crescita del 2% rispetto al 2024. Gli incidenti in montagna? Non penalizzano»
di Massimo Furlani
L'assessore fa il punto sull'andamento della stagione: «In crescita i mercati ceco, polacco e arabo. Ma per il bilancio definitivo serve aspettare a fine settembre»
L'intervista
Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro. Il Centro consumatori: «Evitare i canali non ufficiali»
di Gabriele Stanga
Carlo Biasior e Francesco Marcazzan: «Valore in calo perchè il turista spende meno. Biglietti aerei i più bersagliati, importante ci siano sistemi per contestare l'addebito»