Mondo
martedì 31 Dicembre, 2024
Berlino: uomo armato di coltello ferisce i passanti, due gravi
di Redazione
È accaduto poco prima di mezzogiorno nella zona di Charlottenburg, ritenuta tranquilla: escluso per ora il movente terroristico

A pochi giorni dall’attentato ai mercatini di Magdeburgo, un nuovo episodio di violenza scuote la Germania. A Berlino un uomo ha aggredito e ferito con un un coltello diversi passanti nel quartiere di Charlottenburg.
Lo riferisce la polizia che lo ha arrestato.
Due persone sono state trasportate in ospedale.
Almeno due feriti nell’attacco con coltello a Berlino sarebbero in condizioni gravi, riferisce il quotidiano Bild sottolineando che, secondo alcune indiscrezioni, l’assalitore potrebbe essere una persona con problemi mentali e si escluderebbe il movente terroristico. La polizia sta comunque indagando, sottolinea il media tedesco, precisando che l’attacco è avvenuto intorno alle 11:50 davanti al mercato Rewe in Quedlinburger Strasse, una zona piuttosto tranquilla della capitale vicino al castello di Charlottenburg.
Fonte: Ansa
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»