IL WEEKEND DI CALCIO
domenica 22 Gennaio, 2023
Bene per Trento e Südtirol, Levico Terme sull’orlo del precipizio
di Alessio Kaisermann
Squilli di tromba per Südtirol e per Trento. In Serie D la Virtus Bolzano chiude con il quinto pareggio consecutivo, il Levico Terme sprofonda ad un solo punto dal baratro
Anche questo turno settimanale si è aperto con gli anticipi al sabato di Serie B e Serie C.
Squillanti vittorie per Sudtirol e Trento.
In Serie B gli altoatesini si sono imposti sul non facile campo del Venezia grazie alla rete di capitan Fabian Tait.
Gol alla mezz’ora del secondo tempo che lancia i biancorossi in quinta posizione con 32 punti, lontani solo una lunghezza dal Bari che è quarto e sette punti indietro rispetto a Genoa e Reggina che occupano la seconda piazza.
Importantissima la vittoria del Trento, in Serie C, che permette agli aquilotti di uscire dalla zona play out.
Al Briamasco, la sfida contro il Mantova è finita 1 a 0 grazie alla rete di Damian – a inizio ripresa – che spinge gli aquilotti a 26 punti e mettendosi alle spalle ben 5 formazioni.
Nella giornata di domenica, invece, non si sono registrati troppi sorrisi in regione. La Virtus Bolzano non trova più la vittoria: contro il Campodarsego è finita 2 a 2. I bolzanini mantengono comunque il terzo posto ma i pareggi consecutivi ora iniziano ad essere tanti, ben 5.
Sta peggio il Levico Terme che cade nella trasferta di Chioggia, nonostante il cambio in panchina fra l’esonerato Rastelli e il neo mister Archimede Graziani. Si sono imposti i lagunari per 2 a 1 e i valsuganotti sprofondano al penultimo posto, con 19 punti, lontani solo un punto dalle ultime della classe Montebelluna e Torviscosa.
«Il ciclismo resta ai margini»: Renato Beber (FciTrento) critica i nuovi progetti sportivi a sud di Trento
di Redazione
Il presidente del Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana esprime delusione per il piano di urbanizzazione presentato da Fugatti e Ianeselli: «Le nuove opere non rispondono alle esigenze del movimento ciclistico e rischiano di lasciare indietro i giovani».