sport

venerdì 30 Maggio, 2025

Basket, presentato il nuovo coach Cancellieri: «Sono come un libro intonso. Per me è un sogno lavorare per l’Aquila»

di

Il general manager bianconero Nardelli: «I nostri obiettivi non cambieranno di una virgola»

In occasione delle varie presentazioni di nuove figure le frasi di circostanza solitamente si sprecano. Ed è un qualcosa di assolutamente comprensibile. Ieri pomeriggio però il nuovo allenatore dell’Aquila Basket, Massimo Cancellieri, è risultato sicuramente più diretto, vero e sincero rispetto a molti altri.
«Con la nuova società non c’è stata praticamente neppure una vera trattativa, ho sempre considerato Trento un modello da seguire sotto tanti punti di vista e quindi avere la possibilità di allenarla è un qualcosa che mi ha reso, sin dai primi confronti, molto felice ed entusiasta — ha spiegato il tecnico reduce dall’esperienza sulla panchina del Paok di Salonicco —. Metterò a completa disposizione tutte le mie capacità, le conoscenze e l’esperienza cercando, ovviamente, di fare il massimo. Che poi è quello che chiederò ai giocatori: ogni volta che si entra in campo si deve dare tutto, e non solo quando si affrontano partite ufficiali. Anche in allenamento».
La parola «promessa» evidentemente non piace molto al coach: «Non è questione di piacere o non piacere ma sono fatto diversamente. Quello che posso dire è sono già focalizzato sull’organizzazione di una pre season di livello che ci possa traghettare al primo appuntamento stagionale, che sarà la Supercoppa, ad un buon livello complessivo».

Per quanto concerne la costruzione della squadra Cancellieri è altrettanto diretto: «Abbiamo un direttore sportivo come Rudy Gaddo che saprà gestire tutto al meglio, io non sono arrivato a Trento con elenchi di giocatori né richieste particolari. Durante le recenti esperienze all’estero mi sono arricchito e ora mi sento come un libro completamente intonso sul quale cominciare a scrivere una nuova storia».

Insieme al coach ha preso parola il general manager bianconero Andrea Nardelli che ha voluto subito andare dritto al punto: «La presentazione del nostro nuovo allenatore rappresenta il primo passo di quella che sarà la stagione agonistica 2025-2026. I nostri obiettivi non cambieranno di una virgola rispetto al recente passato e quindi ci presenteremo ai nastri di partenza per cercare di conquistare la salvezza il prima possibile. Speriamo di poter disputare l’Eurocup ma in tal senso devo dire di sentirmi piuttosto ottimista, manca ancora l’ufficialità ma non dovrebbe tardare ad arrivare».

 

La bio di Cancellieri

Ma andiamo a vedere da cosa è caratterizzato il passato professionale di Cancellieri. Nato a Teramo il 24 luglio 1972, ha iniziato la carriera da allenatore a soli 22 anni. Dopo le prime esperienze come vice a Teramo, San Raffaele e Biella, ha ricoperto ruoli da capo allenatore a Montecatini, Veroli e nuovamente a Biella. Nel 2013 approda all’Olimpia Milano come assistente allenatore, lavorando con Luca Banchi, Jasmin Repesa e Simone Pianigiani per un totale di sei stagioni ad altissimo livello. Nel 2019 si trasferisce a Ravenna da head coach, guidando la squadra a una stagione entusiasmante interrotta solo dalla pandemia. Nel 2021 sceglie di continuare la sua carriera all’estero accettando la sfida del Limoges Csp, con cui raggiunge il quarto posto in regular season nel campionato francese (Pro A) e conquista la qualificazione alla Basketball Champions League (Bcl), arrivando fino alla Top 16 nella stagione successiva. Terminata l’avventura a Limoges, nel 2023 resta in Francia firmando con Strasburgo. Anche in Alsazia Cancellieri si conferma protagonista: guida la squadra alle Top 16 di Bcl e alla finale di Coppa di Francia, superando in semifinale il Monaco di Mike James. Nella stagione 2023-24 si trasferisce in Grecia alla guida del Paok Salonicco, piazza storica del basket europeo. Con il club ellenico ottiene risultati importanti: qualificazione diretta ai playoff del massimo campionato greco senza passare dai play-in, semifinale di Coppa di Grecia e, soprattutto, la finale di Fiba Europe Cup.