l'intervista
domenica 27 Luglio, 2025
Basket, il ct della nazionale Pozzecco: «Folgaria è una seconda casa. Polonara? Come un figlio, ragazzo speciale»
di Angelo Zambotti
Il coach: «Trainotti ha creato il basket a Trento che oggi è una realtà solida e stimatissima. L'Aquila? Investe sui talenti italiani»

Dimenticatevi il Poz tanto talentuoso in campo quanto «combinaguai» fuori dal parquet, uno dei giocatori simbolo di una delle epoche migliori del basket italiano, quella tra fine anni ‘90 e l’inizio del terzo millennio. Sono passati 26 anni dallo scudetto della stella di Varese, con il play goriziano che concluse la finale del 1999 con Treviso con il naso rotto. Ne sono passati più di 20 dall’argento olimpico di Atene, dove gli azzurri si arresero solamente all’Argentina di Ginobili. Ora Gianmarco Pozzecco, 53 anni da compiere il 15 settembre e dal 2022 al timone della Nazionale, non si fa certo mancare qualche «acuto» degno del personaggio (alcune esultanze hanno già fatto storia), ma quando si parla...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»