Lavoro
sabato 17 Dicembre, 2022
Baristi e commesse under 30. Un sindacato per 10mila giovani
di Francesco Terreri
Nasce il Coordinamento Omega. Uno dei problemi più seri per l’adesione dei giovani lavoratori è che «c’è lo stigma per i tesserati al sindacato»
Sono assunti spesso a chiamata o a termine, part time o a orario ridotto. Sono commessi e commesse di negozio, baristi, camerieri e cameriere, addetti della ristorazione. O tirocinanti, un po’ in tutti i settori. E hanno meno di trent’anni, a volte meno di venti.
In Trentino i lavoratori e lavoratrici di commercio e turismo fra i 15 e i 34 anni sono circa diecimila, di cui duemila sono con contratto di lavoro precario. Qualche impiego è in nero, la maggior parte ha il contratto regolare. Poi c’è il lavoro grigio dei tirocinanti, spesso utilizzati come forza lavoro a costo zero.
Ma anche chi ha un contratto regolare si trova con orari cambiati e allungati dalla sera alla mattina, malattie negate, manca...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni
La nota
Rapina a Gallizioli, il sindaco Ianeselli ringrazia i Carabinieri: «Operazione brillante, rafforza la fiducia dei cittadini»
di
Dopo appena 20 giorni di indagini, individuati i presunti autori della rapina in casa dell’imprenditore trentino. Il sindaco: «Arresti importanti per la sicurezza del nostro territorio»