L'iniziativa
venerdì 5 Maggio, 2023
Non ci sono più negozi. E il Comune di Avio concede 3mila euro alle nuove aperture
di Le.Om.
Fino a 3.000 euro a chi deciderà di aprire un’impresa in pieno centro storico. Il sindaco Fracchetti: «Di tutte le attività che c’erano oggi è rimasto solo il barbiere»
Risorse a fondo perduto per chi vuole aprire un’attività nel centro storico di Avio. Anche perché la pandemia aveva messo in seria difficoltà le attività commerciali costringendo i titolari ad abbassare definitivamente le serrande. Da otto esercizi attivi nel 2019 ora ad essere rimasto con le luci accese è solo il barbiere di paese. Per queste ragioni il sindaco Ivano Fracchetti ha deliberato assieme alla propria giunta lo schema di bando per la concessione di contributi finalizzati all’apertura di nuove attività o per la riqualificazione delle esistenti nel centro storico di Avio.
«Vogliamo provare a riaccendere il nostro centro storico – commenta Fracchetti -. Purtroppo l’avvento del covid ha ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero