Influenze
martedì 11 Giugno, 2024
Aviaria, Ue firma il contratto per i vaccini: in arrivo 665mila dosi
di Redazione
È destinato alle persone a più alto rischio di potenziale trasmissione dell'influenza
È stato firmato oggi, martedì 11 giugno, dall’Hera, l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie della Commissione, il contratto quadro per la fornitura del vaccino zoonotico aggiornato pre-pandemia. Hera ha firmato a nome degli Stati membri partecipanti per la fornitura di un massimo di 665.000 dosi di vaccino contro il virus dell’influenza, più un’opzione per ulteriori 40 milioni di dosi per tutta la durata del contratto. Il vaccino è destinato alle persone a più alto rischio di potenziale trasmissione dell’influenza aviaria da uccelli o animali, come i lavoratori del pollame e i veterinari. L’obiettivo è prevenire la diffusione o l’emergere di potenziali focolai di influenza aviaria in Europa, proteggendo i cittadini e i mezzi di sussistenza. È l’unico vaccino preventivo contro l’influenza aviaria zoonotica attualmente autorizzato nell’UE.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai