Indagini
sabato 7 Ottobre, 2023
Autopsia su F36: ammesse Leal e Oipa con perito di parte
di Redazione
L'orsa è stata trovata senza vita a fine settembre, nelle Giudicarie

Un piccolo passo in avanti per Leal (Lega anti-vivisezioniosta) e Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) a Trento. È notizia di oggi, sabato 7 ottobre, che le associazioni sono state ammesse dalla Procura della Repubblica di Trento a essere presenti all’autopsia dell’orsa F36 con un proprio consulente di parte individuato nella dottoressa Cristina Marchetti, medico veterinario, anatomopatologa ed esperta in materia. L’orsa, madre di un cucciolo, è stata trovata senza vita in val Bondone, nel Comune di Sella Giudicarie, il 27 settembre scorso. La richiesta era stata inviata giovedì 28 settembre dalle associazioni Leal e Oipa all’Izs, al presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e al Servizio Foreste trentino. «Cerchiamo chiarezza e per questo vogliamo essere presenti all’esame autoptico della povera orsa», dichiarano le associazioni Leal e Oipa. «In ipotesi di reati commessi ai danni di animali è attribuito ope legis ad associazioni la legittimazione a partecipare al processo con la costituzione di parte civile. Lo stesso principio consente alle stesse la partecipazione agli atti irripetibili compiuti nella fase delle indagini preliminari. Saremo così in grado di accertarci direttamente delle cause della morte» spiegano le due associazioni.
Sanità
Sanità, il trentino Andrea Ziglio verso la nomina di direttore generale. E c'è la «benedizione» dei primari
di Davide Orsato
Dopo gli incarichi ad Arco e Tione, dal 2024 è direttore sanitario dell'ospedale di Modena e succederebbe al dimissionario D'Urso: «Professionista stimato e conosciuto»
Sport e strutture
Coredo, inaugurato il nuovo Bike Park. Fugatti: «Un luogo gratuito e aperto a tutti che rafforza l’attrattività del Trentino»
di Redazione
La struttura da 2100 metri quadrati è destinata alla pratica di tre discipline ed è stata realizzata grazie alla collaborazione fra associazioni, Asuc e Comune