L'intervista
giovedì 4 Settembre, 2025
Autonomia, lo storico Günther Pallaver: «Nuovo Statuto? Non è una riforma storica, ma un lifting. E il Trentino va a rimorchio di Kompatscher»
di Paolo Morando
Il docente rilegge le trasformazioni della specialità. «Non si parla di Europa, Regione, rapporto con Roma. E manca anche una discussione sulla democrazia deliberativa. Mi sarei aspettato delle modifiche sostanziali»

Bolzanino, settant’anni, Günther Pallaver è professore emerito di Scienze politiche all’Università di Innsbruck. E in questi anni non ha mai smesso di partecipare al dibattito sull’Autonomia locale, fornendo analisi e proponendo scenari. Mentre oggi assiste a una fase «di profondo immobilismo».
Professor Pallaver, è arrivato il momento di rilanciare una nuova stagione dell’Autonomia, oppure ci si deve rassegnare accontentandosi di quest’ultima mini riforma dello Statuto?
«Non è una riforma storica, è più che altro un lifting, privo peraltro di sistematicità. Mi sembra comunque di vedere che il motore di questa piccola riforma è Kompatscher. Il Trentino è un po’ un sidecar, questa è la mia impre...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil racconto
Da piccola e malata alla libertà: la storia di una riccia salvata a Bronzolo. «Pesava appena 110 grammi ed era senza mamma»
di Redazione
La piccola è stata trattata con antibiotici, antiinfiammatori e vitamina B1 a supporto del sistema nervoso. Al momento della liberazione pesava oltre 600 grammi