la storia
venerdì 17 Marzo, 2023
Arrivata a Trento con 100 euro in tasca. Gabriela, oggi è un’imprenditrice
di Sara Alouani
Maggiorenne da solo un mese lasciò la Romania ed arrivò ad Avio in pullman. Nel 2012 fondò GE@telecomunicazioni che oggi vanta clienti come Leitner e APAC

Tutti sanno che una cosa è impossibile. Poi arriva uno che non lo sa e la fa». Questa la citazione di Albert Einstein che figura sul profilo Linkedin di Gabriela Mateas e che in poche parole racchiude una storia di riscatto, la sua. Originaria di Salonta, una piccola cittadina al confine tra Ungheria e Romania dove si parla sia l’ungherese che il rumeno e infatti, Gabriela padroneggia entrambe le lingue. Arrivata in Italia a bordo di un pullman dopo un’odissea lunga oltre 24 ore, zaino in spalla e solo 100 euro in tasca cade nella clandestinità. Poi la scalata. Oggi Gabriela, 34 anni, è una delle 9.417 imprenditrici trentine, dal 2016 a capo di GE@telecomunicazioni, partner di WindTre e che vanta acco...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Muta stagna, acqua a 3 gradi, attrezzatura portata in quota fino al rifugio: l'avventura di sei sub nel lago d'Antermoia (a 2.500 metri)
di Elisa Salvi
È accaduto qualche giorno fa: un'idea di sei istruttori altamente qualificati di ASD Sub Nautilus, club e scuola di Apnea e Subacquea di Lugo di Romagna
L'intervista
Flotilla, il medico roveretano Riccardo Corradini: «L'assalto degli israeliani in elicottero, poi le violenze. Noi irresponsabili? Portavamo cibo ai bambini di Gaza»
di Tommaso Di Giannantonio
Il chirurgo trentino racconta l'esperienza sulla nave Conscience e i tre giorni in carcere: «Abbiamo vissuto un’infinitesima parte di ciò che accade ogni giorno in Palestina. Noi e le piazze tasselli di una coscienza collettiva che ha detto basta al genocidio»