Primo piano
mercoledì 18 Dicembre, 2024
Area Sequenza, maxicausa di Podini a Comune e Stato: “4,5 milioni di danni”
di Simone Casciano
L'imprenditore bolzanino e il contenzioso sull'area di Trento dove ha un progetto immobiliare per realizzare sei torri

Se la storia delle aree Sin a Trento (ex Sloi ed ex Carbochimica) e di quelle limitrofe è da tempo una storia di carte bollate ora si aggiungno due nuovi capitoli, e uno rischia di essere milionario. Sono due infatti i ricorsi presentati recentemente al tribunale amministrativo regionale di Trento (Tar) riguarda all’area di Trento nord. Uno è quello di due dei tre proprietari delle aree Sin, Dalle Nogare e Tosolini, contro l’ordinanza del Comune che a fine agosto gli aveva imposto di agire contro l’inquinamento. Il secondo invece è un ricorso presentato da Podini, il proprietario della vicina area Sequenza, contro il Comune e il Ministero dell’Ambiente rei, secondo il ricorrente, di non aver agito pri...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Alice Facchini: «In Italia la povertà investe la classe media, ma è ancora uno stigma e viene criminalizzata»
di Francesco Barana
La giornalista bolognese a settembre presenterà a Trento il suo nuovo libro: «Va sempre di moda la parola meritocrazia, che esclude e fa sentire in colpa chi non ce la fa»
L'inchiesta
Affitti, la Provincia spende 14,6 milioni all'anno. Marchiori: «Cifra elevata, serve un piano per razionalizzare»
di Tommaso Di Giannantonio
Scuole, uffici, archivi: i contratti in totale sono 175, Palazzo Verdi e il Liceo Vittoria i canoni più costosi. Fra i possibili interventi un centro per i depositi dei musei