L'anniversario

domenica 29 Settembre, 2024

Arcigay, trent’anni di lotte. «Aiutarsi era necessario»

di

Dalla sede di Villa Lagarina ai luoghi simbolo di Trento: la storia del circolo raccontata dai protagonisti. Molari: «Essere omosessuali non era affatto facile»
Trent’anni di lotte, di sangue, ma anche di storie legate da grandi amicizie che durano nel tempo. Arcigay del Trentino, la più grande associazione Lgbtqia+ trentina, ha celebrato con due giornate ricche di iniziative, venerdì e sabato, i tre decenni di attività. Una parentesi temporale attraversata dai più grandi cambiamenti storici e culturali che hanno trasformato il volto del nostro paese ma anche del resto d’Europa, dalle rivolte studentesche del Sessantotto, all’ascesa del movimento femminista, fino alla nascita delle prime riviste di controcultura. Rivoluzioni epocali da cui l’Arcigay ha saputo trarre nuovi stimoli per evolversi verso un’identità ben riconoscibile ma sempre al passo con i tempi...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te