l'intervista

giovedì 13 Novembre, 2025

Ansia e depressione, Bommassar: «Gli psicofarmaci non sono la soluzione. Curano il sintomo ma non il problema»

di

La psicologa, ex guida dell’Ordine: «Viviamo in una società ”antalgica” che tende a eliminare la sofferenza. I giovani vivono in un continuo clima di confronto, dove conta la performance e l’essere all’altezza»
«I giovani oggi sono sofferenti. Vivono un profondo senso di inadeguatezza, schiacciati dalle pressioni sociali, familiari e scolastiche. Il farmaco non è l’unica risposta, cura il sintomo ma non il problema». Roberta Bommassar, psicologa e già presidente dell’Ordine degli psicologi di Trento, riflette sul crescente consumo di psicofarmaci in età pediatrica, fino a 17 anni. In dieci anni — dal 2016 al 2024— i consumi sono raddoppiati in Italia (il T Quotidiano di ieri). In Trentino, secondo il report Aifa (Agenzia italiana del farmaco), lo 0,4% dei bambini e dei ragazzi fino a 17 anni, nel 2024, ha ricevuto almeno una prescrizione di psicofarmaci, in crescita del 13,4% rispetto all’anno precedente. Un...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te