venerdì 7 Aprile, 2023
Andrea Papi ucciso dall’orso, l’autopsia conferma: «La vittima era viva al momento dell’aggressione»
di Simone Casciano
Le ferite riportate dall'attacco dell'animale sono state fatali al giovane di Caldes. I rilievi sono stati eseguiti presso la sala autoptica di Trento, l'autorità ha disposto il nulla osta per la sepoltura del ragazzo

Ora non ci sono più dubbi: Andrea Papi è stato ucciso da un orso (quale è ancora da stabilire, per le analisi del Dna di solito servono circa 3 giorni). Fino a questo momento la cautela invitava a tenere aperte tutte le opzioni, anche quella relativa ad un malore a cui solo dopo sarebbe seguito l’attacco dell’animale. È stata l’autopsia a spazzare il campo da ogni dubbio e a confermare che la morte del giovane della val di Sole è stata causata da un aggressione da parte del plantigrado. A essergli fatali sono risultate le ferite causate dall’animale al momento dell’attacco nei boschi sopra l’abitato di Caldes dove il ragazzo stava facendo una corsa.
L’autopsia è stata eseguita a Trento e condotta dal medico legale dell’università di Verona Federica Bortolotti, nel team di consulenti nominati dalla procura anche il veterinario Alessandro De Guelmi e l’esperta di Dna animale Heidi Hauffe.
L’autorità ha disposto il nulla osta per la sepoltura del ragazzo.
Le analisi degli esperti hanno contribuito a chiarire la dinamica della tragedia. Andrea Papi era partito attorno alle 16 di mercoledì pomeriggio dall’abitato di Caldes. Il giovane, grande appassionato di trail running, aveva in programma una corsa nella zona del Monte Peller, fino a malga Grum e ritorno. Obiettivo raggiunto e celebrato con tanto di video sui social, sul ritorno l’incontro fatale con l’animale. L’aggressione e il tentativo di difendersi da parte del giovane, documentato anche dal ritrovamento di un bastone insanguinato. Sforzi che si sono rivelati inutili di fronte all’attacco dell’orso. Il suo mancato ritorno a casa aveva poi allertato familiari e amici e causato una grande mobilitazione per le ricerche. Operazioni che si sono concluse alle 2.30 di notte di giovedì con il ritrovamento del corpo del giovane.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello