cronaca
giovedì 6 Aprile, 2023
Caldes, muore Andrea Papi durante una corsa in montagna: si ipotizza un’aggressione dell’orso
di Sara Alouani
Il ragazzo, di appena 26 anni, era atteso ad una cena ieri sera alla quale non si è mai presentato

Nella notte è stato ritrovato il corpo senza vita di Andrea Papi, nel bosco di Caldes, più precisamente nella zona di Cavizzana. Il ragazzo, di appena 26 anni e residente in Val di Sole, era uscito a fare una passeggiata in montagna, come il suo solito. Poco prima della tragedia aveva anche postato una story su Instagram mentre, immerso nella natura, si godeva la camminata al sole. Alle 17 aveva anche messaggiato la madre dicendo che si trovava a Grum. Amante dello sport, era iscritto alla Facoltà di scienze motorie di Ferrara. Andrea ieri sera sarebbe dovuto andare ad una cena assieme alla compagna, ma a quella cena non si è mai presentato. Allertati i soccorsi alle 19, sono partite immediatamente le ricerche assieme all’unità cinofila che ha rinvenuto il corpo senza vita del ragazzo alle 3 del mattino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbe stato attaccato da un orso. Sul posto si è recato anche il presidente della provincia Maurizio Fugatti assieme al dirigente della protezione civile Raffaele De Col che alle 8 ha incontrato i sindaci della valle.
La Procura ha aperto un fascicolo conoscitivo ed ha nominato un collegio di periti costituito da esperti di grandi carnivori per ricostruire la dinamica dell’accaduto dopo che verrà eseguita l’autopsia. Non è ancora chiaro se l’attacco sia avvenuto prima o dopo il decesso.
Il caso
«Papà ho perso il telefono, ho bisogno di un bonifico urgente»: anziano versa 2mila euro dopo la truffa su Whatsapp. Denunciati due 20enni
di Redazione
I carabinieri della Stazione di Caldonazzo sono riusciti a identificare un uomo italiano 20enne intestatario del conto dove sono stati accreditati i soldi nonché il complice, cittadino indiano anch’egli poco più che ventenne
omicidio-suicidio
Uccide il figlio 17enne a Lamon, Riccardo studiava a Primiero. Studenti e insegnanti: «Dolore che scuote profondamente»
di Manuela Crepaz
La notizia della tragedia si è rapidamente diffusa anche in valle, non solo per la breve distanza – Oltra è a una quindicina di chilometri da Primiero – ma anche perché Riccardo aveva frequentato fino allo scorso anno l’Istituto comprensivo di Primiero
la cerimonia
Morte del Papa, Duomo gremito per la messa in suffragio. Tisi: «Profeta coraggioso vicino ai poveri»
di Massimo Furlani
Il vescovo Tisi ha ricordato l’esempio del pontefice: «È stato un dono per tutti noi. Ha scosso la Chiesa, l’ha invitata a uscire, a farsi carico degli uomini e delle donne con predilezione per chi vive ai margini»