La tragedia di Caldes
venerdì 19 Maggio, 2023
Andrea Papi, la fidanzata Alessia: «Combatterò perché nessun altro giovane rimpianga essere rimasto a vivere nel bosco»
di Sergio Zanella
Il messaggio letto durante una serata a Vermiglio. «Abbiamo vissuto in città, ma abbiamo scelto di tornare a casa. Oggi rimpiango questa scelta»
«Combatterò perché nessun altro giovane, nessun altro figlio, si ritrovi a dover rimpiangere la scelta di essere rimasto a vivere nel bosco, che noi chiamiamo Casa». Ha una conclusione amara l’intervento che Alessia Gregori, fidanzata di Andrea Papi il giovane ucciso dall’orsa Jj4 a Caldes il 5 aprile, ha letto l’altra sera al polo culturale di Vermiglio davanti ad almeno 200 persone. Una platea piena per ascoltare lei e il padre di Andrea, Carlo. Il sindaco Michele Bertolini ha introdotto la serata parlando della presenza dei lupi e degli orsi in valle e ha ricordato come già prima della tragedia avesse era in prima linea nel chiedere che si intervenisse.
Poi ha sottolineato come tanti giovani della ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».