Guerra informatica
lunedì 31 Luglio, 2023
Anche Trentino Trasporti e Sad finiscono nel mirino dell’attacco hacker filorusso
di Redazione
Il gruppo hacker, vicino a Putin, Noname057(16) ha lanciato una campagna in tutta Italia. Il motivo della rappresaglia sarebbe stata la visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti e la risoluzione con cui il Senato ha riconosciuto l'Holodomor, il genocidio ucraino

Nuova campagna di attacchi informatici del gruppo hacker filorusso Noname057(16) contro l’Italia.
Nel mirino diverse aziende del trasporto pubblico locale, tra cui anche Trentino Trasporti e la Sad di Bolzano ma non solo. Colpite, tra le altre, anche quelle di Palermo, Napoli, Cagliari, Siena mobilità e l’azienda regionale sarda per i trasporti.
Le azioni, rivendica il gruppo sul suo canale Telegram, sono in risposta alle «russofobiche autorità italiane».
Nello specifico i motivi della rappresaglia sarebbero riconducibili a due distinti episodi.
Il primo è l’incontro tra la premier Giorgia Meloni ed il presidente Usa Joe Biden, dove è stato detto che il supporto dell’Italia all’Ucraina è a «protezione della legge internazionale».
La seconda decisione presa dall’Italia e criticata dagli hacker filoputiniani è quella del Senato che ha adottato una risoluzione riconoscendo l’Holodomor come «genocidio del popolo ucraino».
pallavolo
Finali Nazionali U19, colpaccio dell'Itas che batte i «diavoli rosa» di Brugherio e accede alla seconda fase
di Redazione
I gialloblù di Francesco Conci affronteranno Modena Volley e Marino Pallavolo. Per accedere al tabellone principale che assegna lo scudetto servirà classificarsi almeno al secondo posto