Circoscrizioni
giovedì 8 Maggio, 2025
Anche la bocciofila di Canova nel mirino dei vandali. I residenti: «La situazione sta degenerando»
di Serena Torboli
La scoperta dopo una serie di spaccate e danni nei negozi. La circoscrizione vuole agire
Vandalizzata la bocciofila di Canova, Gardolo: danneggiata la struttura esterna dell’edificio che ospita anche la sede del centro Giocastudiamo. È accaduto qualche tempo fa, nella notte tra il 28 e il 29 marzo. Un episodio che fa parlare di sé dopo che negli ultimi giorni ci sono state tre spaccate nei negozi a Gardolo: i ladri avevano preso di mira la tabaccheria di via Soprasasso, il Caffè 72, e la pizzeria-ristorante il Dopolavoro 1923 in via delle Scuole. Al momento non si è a conoscenza dell’autore del danneggiamento della bocciofila, ma i danni sono evidenti, visto che gli autori hanno forzato una lamiera. Il Comune è intervenuto tempestivamente per mettere in sicurezza l’area: una parte è stata rattoppata con un pannello bianco, sia per impedire l’accesso sia per evitare rischi per chi frequenta la zona. L’accaduto ha preoccupato i residenti e gli amministratori: «Questo fatto fa il paio con quanto accaduto nelle scorse notti quando è stata messa a segno una spaccata al tabaccaio di Canova – segnala Marco Tosoni, consigliere circoscrizionale di Gardolo –Se guardiamo all’ultimo mese, Gardolo è stata massacrata: oltre alla bocciofila, si sono registrati una raffica di furti in un bar, nell’edicola e in un ristorante».
Sulla serie di colpi che si sono registrati nella zona sono tante le riflessioni: «Forse c’è una carenza di organico nelle forze dell’ordine – aggiunge Tosoni – ma quel che è certo è che qualcosa non sta funzionando. A Gardolo la situazione è degenerata e serve un intervento concreto».
l'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»