Incontri
mercoledì 10 Maggio, 2023
Anche i pesci sanno contare, lo spiega l’esperto
di Redazione
Un approfondimento sulle abilità matematiche sott'acqua sarà l'argomento del prossimo appuntamento
Anche i pesci contano e non solo in termini di valore per la biodiversità e gli ecosistemi. Questi animali possono vantare tra le proprie capacità anche quelle aritmetiche e matematiche.
Sarà questo curioso argomento che verrà trattato durante il secondo appuntamento dei «Giovedì della zoologia/biologia». Tradizionali incontri di approfondimento organizzati al Museo di Scienze e Archeologia dedicati quest’anno (nel 2023 ndr) ai temi della mostra «I gatti lo sanno. Comportamenti incredibili del mondo animale» visitabile fino al 30 luglio.
A parlarne con il pubblico, giovedì 11 maggio alle 18, nell’incontro dal titolo «Anche i peschi danno i numeri. Abilità matematiche sott’acqua» saranno Andrea Messina e Davide Potrich, ricercatori del CIMeC, Centro interdipartimentale Mente Cervello dell’Università degli Studi di Trento, i cui interessi di ricerca sono le abilità matematiche rudimentali nelle specie animali non umane.
Gli incontri si svolgono tutti i giovedì fino al 25 maggio 2023, alle 18, a ingresso gratuito al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, in Sala Zeni.
Il ciclo è organizzato dalla Società Museo Civico di Rovereto con la Fondazione Museo Civico e la Fondazione Alvise Comel, con il sostegno del Comune di Rovereto, della Comunità della Vallagarina e della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il CIMeC dell’Università di Trento.
La partecipazione è libera e gratuita. Attività riconosciuta ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it.
l'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
La decisione
Rovereto, mercato del martedì ridisegnato per il Natale: ecco dove andranno i 38 banchetti spostati
di Francesca Dalrì
Uno studio della Logit Engineering ha guidato la decisione dell’assessore Dorigotti. Cinque ipotesi valutate, scelta finale su via Dante, largo Santa Caterina e via Fontana