La protesta
mercoledì 30 Novembre, 2022
Amazon, in sciopero i lavoratori della divisione Prime Now di Milano
La denuncia della Filt Cgil: «Mentre con anni di lotte e contrattazione i drivers di Amazon hanno ottenuto importanti miglioramenti economici e normativi, nella divisione Prime di Amazon riscontriamo una profonda arretratezza delle condizioni
«In corso da questa mattina alle 7 lo sciopero dei lavoratori PostalCoop in appalto alla divisione Prime Now di Amazon in via Nicolodi a Milano. Mentre con anni di lotte e contrattazione i drivers di Amazon hanno ottenuto importanti miglioramenti economici e normativi, nella divisione Prime di Amazon riscontriamo una profonda arretratezza delle condizioni. L ‘azienda ha in questi anni contrastato in ogni modo il Sindacato e le sue rappresentanze, utilizzato massicciamente le partite Iva e applicato parzialmente il contratto collettivo nazionale sottraendosi alla contrattazione». Cosi Filt Cgil che aggiunge: «Questo atteggiamento avverso alla Filt Cgil ha creato differenze retributive rispetto ai drivers Amazon coperti da contrattazione di circa 500 euro mensili e un clima lavorativo non più tollerabile. Chiediamo gli stessi diritti ottenuti a livello regionale e nazionale per i migliaia di lavoratori in appalto al Colosso di Seattle. Non ci fermiamo!».
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero