L'intervista
lunedì 8 Settembre, 2025
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La domanda non è una provocazione, ma il titolo di un libro – realizzato da sedici autrici e autori dell’associazione Noiland – pubblicato in tedesco nel 2023 e tradotto in italiano a giugno 2025. L’intenzione degli autori è quella di capire se l’indipendenza dell’Alto Adige – Südtirol sia una via impossibile da intraprendere o se, in fondo, si tratti soltanto di una scelta politica.
A poco più di cent’anni dall’annessione da parte dell’Italia, il libro esamina così in dettaglio l’idea di uno Stato indipendente del Sudtirolo. Ma, assicurano gli autori, non si tratta di un pamphlet politico, ma di un lavoro scientifico, accademico, volto ad analizzare i pro e i c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»