Cambiamenti
sabato 18 Maggio, 2024
Alternanza scuola-lavoro, taglio alle ore da 400 a 250 nei tecnici, da 200 a 150 nei licei
di Tommaso Di Giannantonio
Gerosa: «Garantire efficacia al percorso». Busato (Confindustria): «Ok ma non si smantelli: non si fanno fotocopie»

Cambia l’alternanza scuola-lavoro in Trentino. Ieri la giunta provinciale ha deciso di ridurre il monte ore a partire da settembre: da 400 a 250 ore negli istituti tecnici e professionali e da 200 a 150 ore nei licei. «Bisogna garantire una maggiore congruità con il percorso scolastico, la qualità dell’esperienza e la sua efficacia», spiega la vicepresidente e assessora all’istruzione Francesca Gerosa (Fratelli d’Italia). Di fatto, a partire dal prossimo anno scolastico, il Trentino si avvicinerà al sistema nazionale. In Italia si decise di ridurre le ore di alternanza già nel 2018, quando il ministro era Marco Bussetti (governo M5s-Lega, Conte I): da 400 a 150 ore nei tecnici e da 200 a 90 ore nei li...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiistruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto. Sono come un vasetto di marmellata»
di Miriam Rossi
Pasquale Tappa spiega il suo approccio: «Ero in quarta elementare, i miei genitori vennero chiamati dalla maestra (unica) preoccupata per la nuova diavoleria moderna: era la calcolatrice»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale