Cambiamenti
sabato 18 Maggio, 2024
Alternanza scuola-lavoro, taglio alle ore da 400 a 250 nei tecnici, da 200 a 150 nei licei
di Tommaso Di Giannantonio
Gerosa: «Garantire efficacia al percorso». Busato (Confindustria): «Ok ma non si smantelli: non si fanno fotocopie»

Cambia l’alternanza scuola-lavoro in Trentino. Ieri la giunta provinciale ha deciso di ridurre il monte ore a partire da settembre: da 400 a 250 ore negli istituti tecnici e professionali e da 200 a 150 ore nei licei. «Bisogna garantire una maggiore congruità con il percorso scolastico, la qualità dell’esperienza e la sua efficacia», spiega la vicepresidente e assessora all’istruzione Francesca Gerosa (Fratelli d’Italia). Di fatto, a partire dal prossimo anno scolastico, il Trentino si avvicinerà al sistema nazionale. In Italia si decise di ridurre le ore di alternanza già nel 2018, quando il ministro era Marco Bussetti (governo M5s-Lega, Conte I): da 400 a 150 ore nei tecnici e da 200 a 90 ore nei li...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»
Formazione
Scuola, l'85% dei prof si dichiara stressato. E per i neo-docenti arriva il manuale di sopravvivenza
di Redazione
Il volume, firmato da Discentis, è una mappa operativa che, tramite consigli, attività collaudate, trucchi, spunti e riflessioni, accompagna i docenti nei primissimi giorni di scuola