CERVELLI IN FUGA
domenica 12 Febbraio, 2023
All’estero 1.800 giovani laureati, solo 800 quelli arrivati. In dieci anni perso capitale umano per 522 milioni
di Francesco Terreri
Tra il 2012 e il 2021 si sono trasferite all’estero dalla nostra provincia più di 9.200 persone, il 56% giovani. Tra esse ci sono 2.500 laureati, di cui 1.790 hanno meno di 40 anni
Nei dieci anni tra il 2012 e il 2021 sono partite dal Trentino per l’estero 9.256 persone. I giovani da 18 a 39 anni espatriati sono 5.188, pari al 56%. Tra essi, ci sono 1.790 laureati. Secondo la Fondazione Nord Est, che cita l’Ocse, l’investimento stimato per gli anni di crescita e formazione di un laureato, cioè il valore del suo capitale umano, è pari a quasi 292mila euro, di cui 165mila euro di spesa sostenuta dalla famiglia e 127mila euro pagati dagli enti pubblici. Quindi in dieci anni il Trentino ha perso oltre mezzo miliardo di euro, per la precisione 522 milioni, di capitale umano andato all’estero. D’altra parte ci sono anche i laureati che dai Paesi esteri vengono in Trentino: tra il 201...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Da Rovereto al Qatar, l'informatico Esposito: «Con l’intelligenza artificiale aiutati 2000 bambini di Gaza con disturbo da stress post-traumatico»
di Francesca Dalrì
Il progetto verrà presentato al pubblico giovedì nell’ambito del decimo festival Informatici senza frontiere: «Il sistema permette di individuare i sintomi dell'ansia e depressione»