DEMOGRAFIA
martedì 10 Gennaio, 2023
Allarme calo della popolazione giovanile in Trentino: 1 su cinque abitanti è under 36
di Tommaso di Giannantonio
Il calo della popolazione giovanile sarà insostenibile. Bertozzi (Istituto di statistica provinciale): «Dal 2030 mancherà il 25% della forza lavoro, oggi siamo al 15%»
Perché le sensibilità e le istanze del mondo giovanile facciano così tanto fatica a entrare nell’agenda politica può essere spiegato anche da una semplice ragione demografica. Non è certo l’unica, ma è tra le più importanti. Banalmente i giovani sono sempre meno. La loro incidenza sulla popolazione totale si è ridotta inesorabilmente. In Trentino i residenti tra i 15 e i 34 anni sono passati dall’avere un peso del 30% ad uno del 20 nel giro di quarant’anni. Cosa significa? Che negli anni Ottanta quasi un trentino su 3 rientrava in questa classe d’età, mentre oggi il rapporto è sceso a un trentino su 5. Un calo, quello della popolazione giovanile, che rischia di diventare insostenibile. Per diversi mot...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»