mercoledì 21 Febbraio, 2024
Albert Stockner, l’uomo trovato morto con morsi di canide sul corpo, è deceduto a causa di ipotermia
di Redazione
Sarà l'esame del Dna, atteso per domani, a stabilire se i morsi appartenevano a un lupo o a un cane, ma si tratta di ferite superficiali

Albert Stockner, il 73enne di Velturno morto lunedì pomeriggio in ospedale, è morto per ipotermia. A stabilirlo l’autopsia effettuata in ospedale a Bolzano. Sul corpo dell’anziano sono state trovate ferite compatibili con quelle del morso di un animale (se un lupo o un cane sarà il test del Dna a dirlo, i risultati sono attesi per domani), giudicate piuttosto superficiali. Pur avendo causato una certa perdita ematica per lesione di vasi periferici, non appaiono compatibili con la produzione di uno shock emorragico. Le lesioni non interessavano strutture vascolari o nervose di significativa importanza vitale. Secondo il medico legale, il decesso è riconducibile a uno stato di ipotermia, vista anche la temperatura corporea rilevata dai soccorritori al momento del rinvenimento di appena 22 gradi.
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»