Trento
martedì 24 Settembre, 2024
Alberi pericolanti, sull’Argentario in arrivo altri tre abbattimenti
di Redazione
Via anche il grande sorbo davanti alle elementari di Cognola: è secco

Il Comune di Trento annuncia nuovi tagli di piante secche per ragioni di sicurezza. Questa volta i tagli riguardano tutti la circoscrizione Argentario. Nello specifico saranno tagliati: un Celtis australis (Bagolaro) presso il parcheggio del giardino di Martignano; un Ailanthus altissima (Ailanto) presso l’area cani di Martignano; un Sorbus aria (Sorbo) presso le Elementari di Cognola e un Prunus avium (Ciliegio) presso il parcheggio del Giardino di Villamontagna.
Nella prima settimana di ottobre, condizioni meteorologiche permettendo, verranno abbattute nella Circoscrizione Argentario alcune piante secche per motivi di sicurezza. Le piante saranno sostituite appena possibile con esemplari della stessa specie con eccezione dell’Ailanto in quanto specie invasiva. Nello specifico le piante secche sono: un Celtis australis (Bagolaro) presso il parcheggio del giardino di Martignano; un Ailanthus altissima (Ailanto) presso l’area cani di Martignano; un Sorbus aria (Sorbo) presso le Elementari di Cognola e un Prunus avium (Ciliegio) presso il parcheggio del Giardino di Villamontagna.
infrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo
cronaca
Trento: entra in un ristorante forzando la porta d’ingresso e ruba del cibo. Rintracciato dopo poche ore e denunciato
di Redazione
Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. L'uomo ha violato il Daspo urbano: è stato trovato alle Albere, zona a cui gli era stato inibito l’accesso per un anno