l'iniziativa
martedì 16 Maggio, 2023
Al via l’Unità di consulenza permanente sull’orso al Parco Adamello Brenta
di Redazione
L'obbiettivo: creare una corretta comunicazione nei confronti dei residenti e dei turisti

Il Parco naturale Adamello Brenta lancia una proposta in materia di gestione degli orsi mettendo a disposizione delle comunità locali una Unità permanente di consulenza orso.
Obiettivo: affrontare i temi connessi alla presenza dei grandi carnivori sul territorio del Trentino e concorrere a realizzare una comunicazione efficace e corretta nei confronti dei residenti e dei turisti. «La nostra proposta vuole rappresentare un nuovo e concreto contributo alla gestione della convivenza fra le nostre comunità e i grandi carnivori – osserva il presidente del Parco, Walter Ferrazza -.Vogliamo mettere a disposizione le nostre competenze, affiancandoci naturalmente all’operato dei Servizi forestali della Provincia di Trento e di tutti gli altri attori coinvolti in questa delicata problematica. Sulle modalità di intervento di questo organo di consulenza permanente ci confronteremo a breve con i soggetti a cui di preferenza è rivolto». Ferrazza sottolinea che «ci sentiamo operativi fin da ora per offrire il nostro supporto, forti dell’esperienza maturale con le nostre attività di ricerca scientifica e di monitoraggio che continueremo a svolgere regolarmente. Così come continueremo ad operare anche sul versante dell’educazione ambientale verso la popolazione e in particolare alle scuole. Conoscenza e formazione sono infatti gli strumenti più importanti di cui disponiamo per gestire le dinamiche di questa area protetta».
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania