La rassegna
mercoledì 1 Maggio, 2024
Al Trento Film Festival la proiezione di «In Apnea»: un cortometraggio sul tema del lavoro stagionale
di Redazione
Nel fittissimo calendario della rassegna ci sono anche due iniziative della Fondazione Demarchi

Nella lunghissima lista di veri i propri gioielli su pellicola inseriti nella 72esima edizione del Trento Film Festival, ci sono anche due iniziative che sono state curate da Fondazione Franco Demarchi, in accordo con la Provincia autonoma di Trento. Protagonisti dei lavori sono i giovani coinvolti nei progetti formativi rivolti agli attori delle politiche giovanili trentine. Oltre alle presentazione della pubblicazione «I have a dream. Giovani e cinema» prevista per venerdì 3 maggio alle 17 a Palazzo Benvenuti, giovedì 2 maggio, alle 16.45 e sabato 4 maggio alle 17, al Cinema Modena di Trento, ci sarà la proiezione del docu-film «In Apnea» un cortometraggio realizzato da Nicola Girardon, Diego Tenan e Marialuisa Waldner nell’ambito del laboratorio video «Deeper» (edizione 2023), rivolto a giovani under 30, condotto dalla regista Cecilia Bozza Wolf e dal videomaker Alex Zancanella. «In Apnea» è stato selezionato per la sezione «Orizzonti vicini» e per la sezione non competitiva riservata alle scuole T4Future del Trento Film Festival 2024.
In «Apnea» è un breve ritratto della vita in un paese di montagna dove l’estate porta, con il caldo, un flusso costante di visitatori. Il turismo è il motore del paese e la stagione lavorativa ha le sue regole e orari. Ezio e Andrea che lavorano nella ristorazione lo sanno bene. Il primo è un cuoco solitario di un piccolo ristorante, mentre il secondo, oltre a essere un cameriere nell’attività di famiglia, cerca di portare la sua carriera da musicista. I protagonisti devono fare i conti con un lavoro che non lascia respiro, in apnea, mentre cercano di vivere in un posto che «sembra perfetto». Per assistere alla proiezione, come per le altre, è necessario acquistare il biglietto sul sito di Trento Film Festival, nella sezione dedicata.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non