L'evento
lunedì 26 Maggio, 2025
Al Muse arriva il dj, attivista e poeta Donpasta: musica, storytelling e buon cibo diventano spettacolo
di Redazione
Appuntamento giovedì 29 maggio alle 20.45. Lo spettacolo multimediale ha girato il mondo, portando sul palco le storie di una cucina italiana fatta di memorie familiari e ricette tramandate
Al Muse arriva «Food Sound System», lo spettacolo multisensoriale di Donpasta che fonde insieme musica, storytelling e buon cibo. Giovedì 29 maggio alle 20.45 l’eclettico cuoco-performer trasformerà il palco del MUSE in una vulcanica cucina, portando il pubblico a vivere un viaggio tra suoni, sapori e racconti popolari. L’evento è uno degli appuntamenti collaterali della mostra «Food Sound», visitabile al MUSE fino all’11 gennaio 2026.
Dj, poeta, ecologista, appassionato di gastronomia. Il New York Times ha preferito la definizione di «attivista del cibo». Daniele De Michele alias Donpasta, diventato famoso per le esibizioni musicali in cui unisce i dischi ai dialoghi sulla cucina, è pronto a infiammare gli spazi del Muse.
«Se hai un problema… aggiungi olio», è il suo motto. In un’interazione perfetta tra cucina dal vivo, musica, video e storytelling, l’esibizione di Donpasta è il racconto di un viaggio ventennale che affonda le radici nella tradizione culinaria delle nonne.
Lo spettacolo multimediale ha girato il mondo, portando sul palco le storie di una cucina italiana fatta di memorie familiari e ricette tramandate.
La performance si inserisce nel programma collaterale di «Food Sound”, la mostra del MUSE che esplora il legame tra cibo, suono e cervello umano. Al termine dello spettacolo, sarà offerto un brindisi da Agraria Riva del Garda.
In autunno, andrà in scena il secondo capitolo di “Sinfonia di sapori”, con l’esibizione il 6 novembre di Food Ensemble, progetto in cui cucina e musica elettronica si fondono.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre