Politica
mercoledì 17 Settembre, 2025
Al Mart i laboratori col tiktoker Pietro Fanelli che partecipò all’Isola dei Famosi. E la collaborazione diventa un caso
di Redazione
Il consigliere provinciale Filippo Degasperi (Onda) ha depositato un'interrogazione. «Il museo si inchina al modello influencer»
La collaborazione non è passata inosservata, tant’è che Filippo Degasperi ha chiesto delucidazioni. Il consigliere provinciale di Onda vuole infatti capire qualcosa in più circa un’iniziativa del Mart. Il museo di Rovereto ha infatti inserito nei suoi laboratori per la scuola secondaria di secondo grado “Quadri e poesie”, progetto di Pietro Fanelli.
“Noto alle cronache – scrive Degasperi – quale naufrago (ritirato) dell’Isola dei Famosi, edizione 2024, e per la moltitudine di follower, più di qualcuno è posto la domanda circa la compatibilità tra il modello-poeta torinese e il modello-scuola sottinteso alla proposta roveretana. Quattro incontri di due ore ciascuno, previsti per tra il 3 e il 6 febbraio 2026 presso il museo di Rovereto, per rispondere alle domande “Che relazioni intercorrono tra poesia e arte figurativa?” e “Esistono analogie tra atmosfere dipinte e stati d’animo suggeriti da versi poetici?” Domande complicate con cui effettivamente non tutti sono in grado di cimentarsi”.
Lo farà, scrive ancora Degasperi, “il profeta disfunzionale, pronto a scalare montagne stando immobile”.
Con queste premesse, il consigliere chiede alla giunta, molto semplicemente, compensi e curriculum”.
l'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi