Mostre
giovedì 1 Dicembre, 2022
Al Buonconsiglio collezioni (e scatti) dal Giappone
di Maria Viveros
Al castello di Trento la mostra che racconta il Paese di fine Ottocento. In esposizione scatti e oggetti d’arte raccolti da Giuseppe Grazioli, religioso e agronomo trentino che dal 1864 al 1868 si recò a Yokohama

Giappone, terra sconosciuta al mondo occidentale. Così è stato per almeno due secoli, fino a quando, nel 1854, vennero aperte le frontiere al commercio internazionale su pressione di un Occidente in pieno sviluppo economico alla ricerca di nuovi mercati, conseguenza della Rivoluzione industriale. Ciò che si mostrò agli occhi di mercanti, diplomatici, viaggiatori era un Paese incontaminato, le cui tradizioni secolari avevano tramandato l’autentico volto di una cultura incorrotta e, per questo, affascinante, che non era stata nemmeno intaccata dagli unici europei autorizzati ormai da qualche decennio ad avervi una base, gli Olandesi della Compagnia delle Indie Orientali. È quindi un contesto scono...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Marco Cappato: «La maggior parte degli elettori è favorevole all’eutanasia. In Italia c’è un problema di democrazia, il governo gioca sulle parole»
di Paolo Morando
L'attivista noto per le sue campagne per le libertà civili e per le azioni di «disobbedienza» sarà ospite di Oriente Occidente venerdì 12 settembre alle 18 nella sala conferenze del Mart
cultura
Giornata dell'Autonomia: venerdì 5 settembre ingresso gratuito al Muse
di Redazione
Saranno aperte anche le sedi territoriali: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro (con orario continuato 9-17), Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo (10-13 e 16-19) e Giardino Botanico Alpino alle Viote del Monte Bondone (9-17)